Accedi al sito
Serve aiuto?

Lo Staff

 














 
 
 

Dr. Beccati Massimo    

Laureato a Milano nel 1994 con una tesi dal titolo: " Malattia dei sesamoidi plantari e palmari nel cane di razza Rottweiler " presso l'istituto di chirurgia con il Prof C.M.Mortellaro . Con la stessa tesi vince la borsa di studio Renato Cheli .
Conclude un periodo all'estero presso L'Universita' veterinaria di Lèon (Spagna) come studente -progetto Erasmus
Tirocinio pratico in Dermatologia con Chiara Tieghi dal 1994 al 2003 presso il Centro medico veterinario di Varese

  • Dal 1999 al 2001 frequenta e conclude il corso di DERMATOLOGIA dell ESAVS ( European School advanced Sudies)
  • Dal 2004 è FULL MEMBER della sociata' di Dermatologia europea ( ESVD)
  • Nel 2003 consuegue presso la Facolta' di Milano la specializzazione in medicina dei piccoli animali con indirizzo DERMATOLOGICO.
  • Nel 2004 è Professore a contratto presso la Facolta' di medicina veterinaria di Torino , Dip. Parassitologia , Micologia
  • Nel 2004 frequenta uno stage di studio presso l'AMC ( American Animal Center , New York)
  • Dal 2004 al 2008 è Dottorando di Ricerca , Presso l'istituto di produzione animale,ecologia, parassitologia dell'Universita' Veterinaria di Torino
Relatore ed Autore di numerosi incontri e lavori in ambito dermatologico sia in Italia che all'estero .

Tesserato F.C. INTERNAZIONALE da sempre e per sempre

 
 
 

Dr.ssa Laura Baracchetti

Laureata nel 2003 presso l’Università degli Studi di Milano con 110/110 e lode.

  • Nel 2004 ha partecipato al corso di oftalmologia di base organizzato dalla SOVI (Società di Oftalmologia Veterinaria Italiana).
  • Nel 2005 ha studiato presso il dipartimento di Oculistica della Tufts Cumming School of Veterinary Medicine a North Grafton (Massachusetts).
  • Nel 2006 ha partecipato al Basic Science Course in Veterinary and Comparative Ophthalmology and Histologic Basis of Ocular Disease Short Course, organizzato dall’ACVO (American College of Veterinary Ophthalmology), presso l’Università del Wisconsin.
  • Da novembre 2007 ha preso servizio in qualità di dottorando di ricerca in Scienze Cliniche Veterinarie presso il Dipartimento di Scienze Cliniche Veterinarie, Sezione di Clinica Chirurgica, Università degli Studi di Milano.
  • Nel 2008 ha partecipato al “Course in Intraocular Surgery for Advanced Surgeons” a Hennigsdorf/ Berlin (Germany).

E’ autrice di diverse pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali

 
 

Dr.ssa Scilla Salvi

Laureata a Milano nel 2006 presso l'Istituto di patologia generale dell'Universita' di Milano, dove si occupa come studente interno di ematologia e di neoplasie ematopoietiche (linfomi e leucemie).
Durante l'ultimo anno universitario partecipa al corso professionalizzante in oncologia degli animali domestici con il dottor Damiano Stefanello.

Titolo tesi: Valutazione morfologica delle cellule neoplastiche in corso di neoplasie ematopoietiche.

 

  • Da ottobre 2006 a gennaio 2007 frequenta l'istituto di anatomia patologica come laureata frequentatrice, occuppandosi in particolare di diagnostica citologica con il professor Caniatti.

  • Da settembre 2007 a marzo 2008 si trasferisce a Napoli ove collabora, presso la Clinica Veterinaria L'Arca, con la dottoressa Laura Marconato, occupandosi esclusivamente di oncologia medica e chemioterapia.

  • Da marzo 2008 a marzo 2009 partecipa al master di secondo livello in oncologia clinica dei piccoli animali, presso la facoltà di medicina veterinaria di Pisa.

  • Da ottobre 2008 a gennaio 2009 partecipa al corso di nefrologia e urologia degli animali domestici, tenutosi a Reggio Emilia, presso la Clinica Veterinaria Pirani dal dottor Andrea Zatelli.


Coautrice di uno studio epidemiologico sull'incidenza di neoplasie nella popolazione canina nel territorio napoletano, che verrà pubblicato prossimamente su una rivista internazionale di rilievo.

 
 



 

Dr.ssa Valentina Dragonetti

Laureata in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Milano nel 2012.

Svolge, da studente, attività di tirocinio in Facoltà presso il Dipartimento di Scienze Cliniche Veterinarie dove completa la Tesi di dal titolo “Reparto di Medicina Emotrasfusionale Veterinario: valutazione dei primi 18 mesi di attività”
Gli ambiti di interesse riguardano la Medicina Interna e la Dermatologia Equina.