I risultati degli esami di laboratorio costituiscono una parte dei dati utilizzati per arrivare ad una diagnosi clinica.
La storia clinica, i riscontri rilevati durante la visita e i risultati degli esami di laboratorio vengono integrati tra loro per ottenere una diagnosi che si avvicini il più possibile allo stato patologico del paziente. I risultati degli esami di laboratorio vengono interpretati per confronto con valori di riferimento ottenuti da un gruppo di animali sani e conoscendo quali processi patologici possono modificarli.