Accedi al sito
Serve aiuto?

La castrazione del Gatto

 LA CASTRAZIONE DEL GATTO 
 
Per CASTRAZIONE si intende la rimozione chirurgica dei testicoli.
Questo intervento viene consigliato al fine di controllare alcuni tipici comportamenti dei gatti maschi interi:
 
1) Marcatura urinaria del proprio territorio e relativo odore sgradevole.
2) Tendenza alle fughe notturne.        
3) Tendenza alle lotte fra gatti maschi con rischio di gravi infezioni.
 
Generalmente l’intervento viene svolto a partire dai 6 mesi d’età.
Il paziente deve essere portato ad una visita clinica pre-operatoria per poter valutare le sue condizioni di salute, in funzione dell’anestesia e dell’intervento chirurgico.
L’operazione viene svolta in anestesia generale.
Il ricovero è breve e le cure post operatorie minime.
 
CURE DOMESTICHE per il POST-OPERATORIO:
1) Somministrare la terapia prescritta.
2) Controllare la ferita.
3) Limitare l’attività fisica per alcuni giorni.
 
AVVISARE i VETERINARI se SUCCEDE che:
1) Il gatto urina sangue.
2) Il gatto vomita o rifiuta il cibo.
3) Il gatto sembra abbattuto o depresso.
4) La ferita sanguina.
5) L’area chirurgica sembra gonfia.