LA CASTRAZIONE DEL CANE
La CASTRAZIONE del cane è la rimozione chirurgica dei testicoli.
Questo intervento viene effettuato per interrompere l’attività sessuale e rendere il cane sterile. La castrazione spesso (ma non sempre) diminuisce la tendenza del cane a scappare e a lottare, può inoltre diminuire l’aggressività di particolari soggetti.
Comunque la castrazione non può essere sostitutiva di corsi per obbedienza al padrone.
Nei soggetti anziani la castrazione può essere necessaria in caso di malattie dei testicoli o della ghiandola prostatica.
Il cane deve essere portato ad una visita cilinica preoperatoria per valutare le sue condizioni generali in funzione dell’anestesia e dell’intervento chirurgico.
Il ricovero è breve e le cure post-operatorie minime.
CURE DOMESTICHE:
1) somministrare le terapie prescritte
2) controllare la ferita
3) diminuire l’esercizio fisico per alcuni giorni
AVVISARE I VETERINARI SE SUCCEDE CHE:
1) il cane si lecca con insistenza la ferita irritandola
2) il cane rifiuta di mangiare e sembra depresso dopo il primo giorno a casa