SINDROME UROLOGICA FELINA
La sindrome urologica felina ( F.U.S. ) è una patologia della vescica urinaria e dell’uretra dei gatti.
E’ colpito dall’ 1% al 3% della popolazione felina.
I sintomi che molti gatti manifestano sono: urinazione frequente, difficoltà o dolore durante l’emissione, a volte presenza di sangue nelle urine.
Alcuni gatti, soprattutto maschi, possono giungere all’ostruzione completa dell’uretra con la soppressione della capacità di urinare. Questo può essere pericoloso per la vita stessa del gatto se non si interviene tempestivamente.
Le cause della sindrome sono probabilmente molteplici e non ancora del tutto chiarite.
Fattori pregressi che possono portare alla comparsa dei sintomi sono soprattutto calcoli vescicali o sabbia vescicale, cristalli nelle urine, problemi di funzionalità vescicale legati ad infezioni batteriche e/o virali. La terapia del caso dipende dalla frequenza e dalla gravità della situazione oltre che dalla possibilità di mettere in luce un problema precedente in grado di provocare la patologia.
In alcuni casi è necessaria una dieta particolare per sciogliere i calcoli. Questa non è una dieta permanente e deve essere seguita soltanto per il tempo consigliato dal medico curante.
Alcuni gatti con F.U.S. richiedono un approccio di tipo chirurgico, ad esempio nei casi di calcoli di grosse dimensioni o di problemi vescicali. L’intervento di apertura della vescica è chiamato cistotomia.
Alcuni gatti maschi con frequenti blocchi urinari vengono sottoposti ad un intervento mirato ad allargare lo sbocco uretrale e chiamato uretrostomia perineale.
Le terapie chirurgiche vengono prese in considerazione se il gatto non risponde all’approccio farmacologico/dietetico.
La base della terapia è un cambio della dieta in modo tale da prevenire la formazione di calcoli, sabbia o cristalli. E’ stato dimostrato che diete a basso contenuto di magnesio o acidificanti le urine contribuiscono ad un netto miglioramento della patologia.
Se il gatto non gradisce la dieta consigliata è possibile somministrare un farmaco acidificante separatamente dal cibo.
La terapia dietetica per avere successo deve essere mantenuta per tutta la vita del gatto salvo diversa prescrizione del veterinario.